Modal body text goes here.
Si sta tentando di effettuare una prenotazione di minore non accompagnato. Per questa tipologia di servizio è previsto un costo di EUR 100,00.
Il servizio di Web Check-in è GRATUITO e disponibile a partire da 48 ore prima fino a 3 ore prima della partenza del volo.
(*) Informiamo che l'indirizzo email inserito potrebbe essere utilizzato per l'invio di un sondaggio di gradimento, anonimo e facoltativo, sui servizi Neos.
(*) Numero di pratica Tour Operator: non digitare le lettere precedenti al numero di prenotazione (ad esempio per la prenotazione AL 123123 digitare solo i caratteri numerici 123123) oppure se il numero di pratica riporta l'anno corrente, la sigla Tour Operator e i caratteri numerici devi digitare tutto (ad esempio per la pratica 2015 TO 225555 digitare 2015TO225555).
Voli della tua prenotazione su cui è possibile effettuare l'operazione di Web Check-In. La invitiamo a selezionare il volo desiderato.
A partire da € {{off.MinFare | number: 2}}
La Sicilia è un autentico crogiolo di bellezze e Palermo ne rappresenta uno dei fulcri assoluti. Si tratta di una città unica al mondo, ricca di monumenti, chiese e opere d’arte tutte da scoprire. Grazie ai voli per Palermo disponibili sul nostro sito, arrivare subito a destinazione sarà facilissimo. Sul nostro sito troverai tutte le offerte per voli Low Cost per Palermo! Pronti a partire?
Diverse sono le opportunità per raggiungere il centro di Palermo partendo dal suo aeroporto. Prima di tutto, bisogna ricordare che lo scalo intitolato a Giovanni Falcone e Paolo Borsellino si trova nella località di Cinisi, ad una distanza pari a circa 35 chilometri dal capoluogo siciliano. La prima idea riguarda l'utilizzo della propria automobile, che richiede circa tre quarti d'ora di tempo. Il treno appartenente a Trinacria Express costa 5,80 euro, così come si può utilizzare il tram della Linea 3 per poi prendere il treno stesso. Si può arrivare anche in taxi e in bus.
Prima tappa da non perdere il Mercato Storico del Ballarò, perfetto per chi vuole avere subito un assaggio della cultura e tradizioni locali. Molto suggestiva la Cattedrale, così come bisogna dare un'occhiata al Palazzo dei Normanni e alla Cappella Palatina. Infine, non ci si può dimenticare del Teatro Massimo e del Politeama.
Palermo racchiude al suo interno anche una serie infinita di spiagge tutte da scoprire. Chi cerca il massimo della movida può trovarla presso il Mondello, mentre Punta Raisi si contraddistingue per un'acqua pura e cristallina. Niente male neanche il borgo marinato dell'Addaura, così come bisogna conoscere la Spiaggia Arenella e l'Isola delle Femmine, autentica riserva naturale per uccelli di varie specie.
Infine, concludiamo con alcuni dei migliori locali tipici di Palermo. La Trattoria Corona punta sui piatti di mare. Chi vuole degustare le famose arancine può recarsi al Ke Palle, mentre il Sicilò si lascia apprezzare perché si affaccia su un panorama mozzafiato. Chi vuole scoprire un luogo diverso rispetto al solito può provare il San Lorenzo Mercato, autentico centro dai gusti estasianti.