Modal body text goes here.
Si sta tentando di effettuare una prenotazione di minore non accompagnato. Per questa tipologia di servizio è previsto un costo di EUR 100,00.
Il servizio di Web Check-in è GRATUITO e disponibile a partire da 48 ore prima fino a 3 ore prima della partenza del volo.
(*) Informiamo che l'indirizzo email inserito potrebbe essere utilizzato per l'invio di un sondaggio di gradimento, anonimo e facoltativo, sui servizi Neos.
(*) Numero di pratica Tour Operator: non digitare le lettere precedenti al numero di prenotazione (ad esempio per la prenotazione AL 123123 digitare solo i caratteri numerici 123123) oppure se il numero di pratica riporta l'anno corrente, la sigla Tour Operator e i caratteri numerici devi digitare tutto (ad esempio per la pratica 2015 TO 225555 digitare 2015TO225555).
Voli della tua prenotazione su cui è possibile effettuare l'operazione di Web Check-In. La invitiamo a selezionare il volo desiderato.
A partire da € {{off.MinFare | number: 2}}
A partire da € 289,99
A partire da € 399,99
A partire da € 430,00
Vuoi visitare la metropoli kenyana e i suoi magnifici dintorni? Stai cercando voli per Mombasa perché desideri partecipare ad un safari nella savana? Il tuo sogno è rilassarti al sole di una delle spiagge paradisiache che puntellano il tratto di costa su cui si affaccia la città? Bene, allora non devi fare altro che scorrere le varie soluzioni ed acquistare uno dei nostri voli diretti per Mombasa, tra le destinazioni turistiche più note del Kenya.
Tutti i voli low cost per Mombasa giungono all'aeroporto internazionale Moi, situato a soli 9 chilometri dalla città. Per raggiungere il centro è necessario prenotare un taxi, di gran lunga il mezzo più comodo ed economico. Affidarsi agli autobus di linea non è sempre una scelta felice, a causa della loro scarsa frequenza. Per spostarsi da Mombasa alla volta delle maggiori destinazioni turistiche della zona, invece, è opportuno affidarsi agli autobus privati, messi a disposizione dai maggiori operatori turistici internazionali.
Ogni giro turistico di Mombasa non può che cominciare dal Forte Jesus. Dichiarato patrimonio Unesco, questo fortino cinquecentesco fu realizzato dai coloni portoghesi con l'obiettivo di sorvegliare il porto. L'altro simbolo cittadino è Mbaraki Pillar, l'antico faro situato poco a sud dell'isola di Mbaraki. È interamente realizzato in pietra corallina e la sua originaria destinazione d'uso non è stata ancora del tutto chiarita: c'è chi sostiene fosse una tomba e chi è convinto si trattasse di un totem dotato di poteri magici. Da non perdere le rovine Jumba, che includono abitazioni, sepolture e persino una moschea.
Le spiagge più belle del litorale sorgono immediatamente a nord di Mombasa. Tra queste Nyali Beach, che oltre alla spiaggia offre la crocodile farm e il Mamba Village, nel quale ammirare i coccodrilli giganti del Nilo. Proseguendo verso nord si incontrano due spiagge frequentate anche dai locali, ovvero Bamburi Beach e Kenyatta. Chi ama le immersioni, invece, deve raggiungere Vipingo e Kikambala, sempre poco affollate e dotate di splendidi fondali.
Cosa fare di sera a Mombasa? Coloro che vogliono provare le pietanze tipiche locali possono recarsi presso uno dei tanti ristoranti situati nel cuore della città. I più mondani, invece, possono scegliere tra il Crocodile Village a Nyali Beach, lo Yul's Restaurant, il Tembo o il Tamarind Dhow, un incantevole ristorante situato a bordo di un veliero.