Modal body text goes here.
Si sta tentando di effettuare una prenotazione di minore non accompagnato. Per questa tipologia di servizio è previsto un costo di EUR 100,00.
Il servizio di Web Check-in è GRATUITO e disponibile a partire da 48 ore prima fino a 3 ore prima della partenza del volo.
(*) Informiamo che l'indirizzo email inserito potrebbe essere utilizzato per l'invio di un sondaggio di gradimento, anonimo e facoltativo, sui servizi Neos.
(*) Numero di pratica Tour Operator: non digitare le lettere precedenti al numero di prenotazione (ad esempio per la prenotazione AL 123123 digitare solo i caratteri numerici 123123) oppure se il numero di pratica riporta l'anno corrente, la sigla Tour Operator e i caratteri numerici devi digitare tutto (ad esempio per la pratica 2015 TO 225555 digitare 2015TO225555).
Voli della tua prenotazione su cui è possibile effettuare l'operazione di Web Check-In. La invitiamo a selezionare il volo desiderato.
A partire da € {{off.MinFare | number: 2}}
Porto Santo è un'isola piccola e accogliente, parte della regione autonoma di Madeira. La presenza della corrente del Golfo rende calde le sue acque e il clima è mite tutto l'anno, con temperature che oscillano tra i 18 e i 27 C° e precipitazioni scarse. Grazie ai voli low cost Neos, una vacanza a Porto Santo è a portata di mano in ogni periodo dell'anno.
L'isola è lunga 10 Km e larga 6. Per visitarla è sufficiente noleggiare una bicicletta o, per chi volesse essere più comodo, un'auto o lo scooter. In ogni caso è attivo un servizio di autobus e di taxi.
Vila Baleira è il principale centro abitato e vale senz'altro una visita. Ci sono la casa museo di Cristoforo Colombo, la bella Igreja de Nossa Senhora de Piedade, l'antica Fortaleza de Sao Josè e il Palazzo municipale, edificato nel XVI secolo in stile rinascimentale portoghese. Imperdibile un trekking per raggiungere la cima del Pico do Facho, il picco più alto di Porto Santo, che offre un panorama mozzafiato sull'isola e sulla vicina Madeira. Presso la Fonte de Areia si possono vedere rocce sabbiose scolpite dal vento in modo spettacolare e sul Pico de Ana Ferreira, presso il belvedere della Pedreira, è possibile osservare le cosiddette canne d'organo, formazioni geologiche a forma pentagonale ed esagonale molto rare.
La costa meridionale di Porto Santo è un'unica spiaggia di sabbia fine e dorata che si estende dalla punta meridionale di Ponta da Calheta, zona rinomata per i tramonti, fino alla banchina del Club nautico di Porto Santo. Per il resto la costa è alta e rocciosa, di difficile accesso. La Praia do Zimbralinho, a sud ovest, è una piccola cala ghiaiosa che si raggiunge attraverso un sentiero suggestivo ma piuttosto scosceso. L'acqua di una sorgente crea una doccia naturale. A Porto as Salemas, nella parte nord dell'isola, la scogliera crea delle piscine naturali. Da evitare con l'alta marea.
Molti ristoranti propongono la cucina tipica dell'isola. Il bachalau, o merluzzo, è l'ingrediente base di molte ricette. Ma si possono mangiare anche espetada, spiedini di carne conditi con aglio e alloro e serviti con miglio fritto; bolo de caco, un pane casereccio servito con burro salato e aglio; espada, un pesce impanato e cotto con le banane.