Il bagaglio registrato (o da stiva) comprende gli articoli consegnati al vettore per il trasporto nelle stive dell’aeromobile e non sono accessibili al passeggero durante tutto il volo. Tali bagagli vengono pesati, etichettati e registrati sul biglietto del passeggero, al quale viene rilasciata un’etichetta di ricevuta bagaglio. Come previsto dalla normativa vigente e dalle condizioni di trasporto del Vettore, è vietato il trasporto nel bagaglio registrato di tutto il materiale di valore, denaro, titoli di credito, documenti di identità, gioielli e/o altro materiale delicato (ad es. macchine fotografiche, lettori digitali,videocamere, telefoni etc.etc.). Ricordiamo che per ragioni di sicurezza è assolutamente proibito dare od accettare bagagli da altri passeggeri.
Franchigia bagaglio da stiva
La franchigia per il bagaglio registrato varia a seconda della tratta ed è specificata sul biglietto: corto, medio o lungo raggio, salvo dove diversamente specificato (es. voli speciali o destinazioni particolari). La franchigia bagaglio può essere raggruppata tra gruppi di passeggeri che viaggiano congiuntamente (es. famiglia o persone facenti parte dello stesso gruppo o nella stessa prenotazione). In questo caso, le franchigie bagaglio di ogni passeggero vengono combinate per creare un totale di gruppo; è importante ricordare che il peso totale dei bagagli di uno stesso gruppo non può superare la franchigia bagaglio cumulativa.
Esempio: in un gruppo/prenotazione di 10 passeggeri, di cui ciascuno ha una franchigia bagaglio di 1 pezzo del peso massimo di 20 kg, raggruppando la franchigia, il gruppo può trasportare 10 pezzi da 20 kg ciascuno in totale. Pertanto, se un membro del gruppo ha 2 bagagli e un altro non ha bagagli registrati, la franchigia raggruppata consente di trasportare il secondo bagaglio senza penalità.
DESTINAZIONE |
ECONOMY CLASS |
PREMIUM CLASS |
Italia / Baleari / Canarie / Capoverde / Dubai / Egitto / Giordania / Grecia / Irlanda / Israele / Islanda / Spagna
|
in base alla tariffa acquistata
|
in base alla tariffa acquistata
|
Cuba / Giamaica / India / Kenya / Madagascar / Maldive / Messico / Oman / Rep. Dominicana / Senegal / Stati Uniti / Tanzania / Thailandia
|
in base alla tariffa acquistata
|
in base alla tariffa acquistata
|
Cina
|
in base alla tariffa acquistata + 10 kg per passeggero INFANT
|
in base alla tariffa acquistata
|
AGGIUNTA BAGAGLIO EXTRA
AGGIUNTA BAGAGLIO IN FASE DI WEB CHECK IN E IN AEROPORTO |
1 PEZZO 15KG/€50
1 PEZZO 23KG/€75
|
In aeroporto al check-in, qualora il peso di ogni singolo pezzo dovesse eccedere la franchigia consentita fino a 10 kg verrà applicata una tariffa forfettaria di € 50. Dal 11° Kg in poi è necessario acquistare un pezzo aggiuntivo come da tariffario.
Di seguito delle eccezioni per i voli Cuba, Messico, Rep. Dominicana, Senegal, Nigeria, Kazakhstan
AGGIUNTA BAGAGLIO IN FASE DI WEB CHECK IN |
1 pezzo 15 Kg / € 100 1 pezzo 23 Kg / € 150
|
AGGIUNTA BAGAGLIO IN FASE DI CHECK-IN IN AEROPORTO
|
Tariffa da considerarsi includendo il numero di pezzi previsti nella prenotazione* |
1° pezzo 15 Kg / € 100
|
1° pezzo 23 Kg / € 150
|
2° pezzo 15 Kg / € 200
|
2° pezzo 23 Kg / € 280
|
3° pezzo 15 Kg / € 250
|
3° pezzo 23 Kg / € 330
|
*esempio: se nella prenotazione è incluso 1 pezzo di bagaglio da stiva, in aeroporto il bagaglio aggiuntivo avrà il costo del 2° pezzo (da 15 o 23 kili)
Etichette da apporre sul bagaglio da stiva
Neos richiede che il bagaglio da stiva sia identificato con etichetta nominativa che includa nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico. E’ importante rimuovere sempre dal proprio bagaglio le eventuali etichette relative a viaggi precedentemente effettuati. La corretta identificazione delle valigie consente, tramite la propria etichetta personale, di poter aiutare gli addetti aeroportuali in caso di perdita o di errato smistamento del bagaglio.
Articoli proibiti nel bagaglio a mano e da stiva
Ai sensi del Reg. (CE) N. 820/2008 e della normativa vigente in materia, determinati articoli sono proibiti al trasporto aereo in cabina ed in stiva. Ulteriori informazioni consultabili sul sito dell’Enac.